Secondo i dati trasmessi dall’Enea, il Superbonus arriva a 1.328 milioni di euro di lavori ammessi al finanziamento. I lavori già pagati ammontano a 918,6 milioni di euro.
Restano indietro i condomìni, sono infatti 1.007 i progetti di questa tipologia contro i 5.947 interventi su edifici unifamiliari e 3.960 gli interventi su unità immobiliari indipendenti: un condominio contro dieci villette, in pratica, a conferma che le procedure complesse rallentano questi interventi.
Il Veneto è la prima regione per numero di interventi, ma la Lombardia resta prima per importi con 184,3 milioni di euro.
I dati dell’Enea creano esigenze di semplificazioni, che dovrebbero arrivare a maggio, e di proroghe.
Rilevante il dato che solo 180 Istituti Autonomi Case Popolari (IACP) hanno aderito al Superbonus. La misura è pensata per permettere a tutti di partecipare al risparmio energetico e di godere di bollette più leggere ma non viene utilizzata proprio da quei condomìni a cui la norma è prioritariamente destinata.