La Cassazione con sentenza 10371/2021 chiarisce che i lavori di coibentazione dell’edificio sono «un intervento di miglioramento dell’efficienza energetica variamente agevolato normativamente anche sotto il profilo fiscale» pertanto tutti i condomini sono obbligati a pagarli.
La realizzazione del cappotto «non dà luogo ad opera suscettibile di utilizzazione separata» e l’intervento non può ritenersi un’innovazione gravosa e voluttuaria, in quanto non rientrante «nel mero abbellimento e nel superfluo» (Cassazione 6496/1995).
I lavori di coibentazione, precisano i giudici, permettono «un risparmio energetico e benefici fiscali», perciò sono a vantaggio di tutti i condòmini.